Segnalo una notizia vera che contiene una guida utile per difenersi dalla clonazione della propria carta di credito.
Gli agenti della squadra mobile di Venezia hanno arrestato i componenti di una banda di giovani romeni specializzata nella clonazione e falsificazione di carte di credito.
Presso la loro abitazione a Spinea i poliziotti hanno sequestrato 5 skimmer (strumento utilizzato per copiare i dati dalle carte da clonare), due dei quali con ancora in memoria i dati di molte carte da duplicare collegati ad un computer e cinque carte appena clonate pronte per essere utilizzate.
L’unica donna della banda lavorava come cameriera presso un ristorante nel centro storico di Venezia e riusciva così a prendere per un attimo le carte dei clienti che dovevano pagare il conto, giusto il tempo per strisciarle nello skimmer che ne memorizzava tutti i dati.
Nell’appartamento perquisito è stata trovata molta merce di valore acquistata con le carte clonate e pronta per essere rivenduta nei paesi balcanici.
Le carte di pagamento
Le attuali carte di pagamento sono dotate di “microchip” e per fornire maggiore sicurezza contro le frodi o l’utilizzo indebito delle carte, le banche hanno attivato appositi strumenti di controllo che prevedono l’invio di “avvisi”, ad esempio via sms o e-mail, sulle operazioni per le quali ritengono necessaria una tua verifica.
Una buona regola è, dopo aver verificato con attenzione i costi dell’opzione scelta, quella di attivare tali servizi di controllo infatti, a seconda del sistema utilizzato dalla banca, riceverai una comunicazione ogni volta che il sistema ravvisi delle operazioni “anomale” (ad esempio transazioni di importo rilevante, frequenza o dislocazione geografica delle transazioni, ecc.).
Ti ricordo che, per gli acquisti effettuati a distanza (ad esempio on-line), l’art. 56 del Codice del Consumo prevede che l’emittente della carta riaccrediti i pagamenti per i quali il consumatore dia prova dell’eccedenza rispetto al prezzo pattuito o dell’uso fraudolento della propria carta.
Qualche consiglio sulle carte di pagamento
- Custodisci le tue carte con la massima cura e memorizza i relativi PIN possibilmente senza trascriverli, in ogni caso ricorda che il PIN non deve mai essere conservato insieme alla carta.
- Quando è previsto, firma sempre le tue carte sul retro, non appena le ricevi.
- Adotta tutte le misure volte a impedire che qualcuno possa leggere e memorizzare il tuo PIN mentre lo digiti.
- Digita il tuo PIN o firma la ricevuta solo dopo aver controllato l’importo.
- Porta sempre con te, o memorizza sul cellulare, il numero telefonico che ti ha comunicato la banca per il blocco della carta.
- Non perdere mai di vista la carta al momento dei pagamenti (ad esempio al ristorante).
- Blocca immediatamente la carta chiamando l’apposito numero telefonico che ti fornirà il codice di riferimento del blocco.
- In caso di furto sporgi denuncia alle Forze dell’ordine.
- Nel caso di smarrimento la denuncia dovrà essere effettuata se vengono rilevate operazioni che non hai eseguito.
- Recati nella tua filiale per segnalare il fatto.
- Nel caso in cui invece, leggendo il tuo estratto conto (oggi, nella maggior parte dei casi, puoi farlo anche con Internet) individuassi prelievi o spese che sicuramente non hai effettuato e la carta è in tuo possesso, devi bloccare subito la carta e prendere contatto con la banca.


Se nel vostro quotidiano vi capita di incrociare per strada o in altri luoghi comuni bambini che piangono e vi dicono : “Mi sono perso, portatemi a questo indirizzo…!!”
Roma, 25 lug. (Adnkronos Salute)- Quest’anno il protagonista è il caffè verde, alimento pubblicizzato come “potente brucia grassi”, soprattutto in Rete. Ma sono molti gli aiutini di moda che, di volta in volta, focalizzano l’attenzione dei patiti della dieta: le bacche di acai, il gambo d’ananas, estratti di frutti esotici o più casalinghe diete monotematiche: da quella del limone a quella del minestrone fino alla banana, o le sempreverdi iperproteiche, Dukan in testa. Sono le “bufale” dimagranti che attraggono molti italiani soprattutto su Internet, e che d’estate vivono il loro periodo d’oro.
Pulsa forte il cuore della solidarietà a Solignano per aiutare la piccola Chanel, colpita, a soli due anni, da una rara forma tumorale. Alle associazioni, alle amministrazioni, ai tantissimi volontari, si stanno aggiungendo, di giorno in giorno, benefattori e sostenitori dell’iniziativa. I promotori del Comitato «Oriano per Chanel» hanno messo a punto il programma della festa che si svolgerà a Oriano il 31 agosto e 1 settembre.
NEL 2003 SON STATI LANCIATI 48 KG DI PLUTONIO RADIOATTIVO CONTRO GIOVE!
“Benvenuto nell’antro del mistero. Io sono il padrone del buio. La guida del tuo destino per il giorno”
Basta fare un giro online per trovare una miriade di blog e siti che rilanciano l’allarme: il latte e i latticini sono “acidificanti” e non è vero che fanno bene alle ossa, anzi sarebbe vero il contrario, perché ruberebbero calcio allo scheletro. Peccato che le prove scientifiche a sostegno di queste ipotesi non ci siano o siano quantomeno traballanti, come sottolinea in una recente pubblicazione l’Associazione Italiana Lattiero Casearia (
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.