Appelli Umanitari Veri
Raccolta Fondi per aiutare la piccola Chanel
Si tratta di :Appelli Umanitari Veri
!!! ATTENZIONE NOTIZIA VERA !!!
Oriano, tutta la frazione si mobilita per Chanel
Pulsa forte il cuore della solidarietà a Solignano per aiutare la piccola Chanel, colpita, a soli due anni, da una rara forma tumorale. Alle associazioni, alle amministrazioni, ai tantissimi volontari, si stanno aggiungendo, di giorno in giorno, benefattori e sostenitori dell’iniziativa. I promotori del Comitato «Oriano per Chanel» hanno messo a punto il programma della festa che si svolgerà a Oriano il 31 agosto e 1 settembre.
Nell’ambito dell’iniziativa sarà allestita una lotteria alla quale hanno contribuito aziende, negozi e associazioni, per un montepremi di circa sette mila euro, distribuito in settanta premi.
Aiutiamo Matteo!
Si tratta di :Appelli Umanitari Veri
Su segnalazione del Confratello Jonny Parisi della Misericordia di San Leone (Ct) pubblico un appello umanitario per aiutare il piccolo Matteo.
Si tratta di una notizia Vera
La Misericordia San Leone di Catania, quest’anno con il vostro aiuto desidera fare un REGALO SPECIALE al piccolo MATTEO un bimbo affetto da tetraparesi spastica per la quale necessita di cure speciali in un centro specializzato in Slovacchia Chiunque desideri contribuire a questo regalo attraverso una libera offerta verrà omaggiato con il calendario della nostra misericordia. E’ possibile donare e ritirare il calendario presso la nostra sede in via San Leone 1 Catania 95122.
per info: TEL. 095204102 FAX 095209052
cataniasanleone@misericordie.org
Codice IBAN ITM0301916904000000160290
Credito Siciliano Ag 4 CATANIA
Agenzia Postale Corso Indipendenza Catania
Codice IBAN IT28V0760116900000012758967
In entrambi i casi utilizzare la causale ” Un Calendario per Matteo”
La Misericordia di San Leone effettua spedizioni del calendario a Coloro che verseranno una quota adeguata .
Grazie di Cuore
Che Dio Ve Ne Renda Merito
Appello vero aiutiamo Michela !
Si tratta di :Appelli Umanitari Veri
![]() |
Da appelli |
Appello vero aiutiamo Michela
Dal 16.07.09 è stato aperto un conto corrente,per aiutare la piccola Michela si possono utilizzare questi riferimenti :
Banca Popolare di Lodi cc intestato a Zappala’ Stefania causale Donazione per la Piccola Michela
n° cc 000000000403
Cod. Iban IT16A0516483890000000000403in data 25 nov 2009 la mamma di Michela comunica
Buona sera sono la mamma della piccola Michela ,volevo informarla che a causa di una truffa online ho dovuto annullare il numero di postpay che usavo per la raccolta fondi della bambina ,quindi il numero di postpay si deve cancellare dall’appello qualora dovessi farne un altra le comunichero’ il nuovo numero
grazie mille e spero di sentirla presto
ATTENZIONE LA POSTEPAY NON E’ PIU’ VALIDA PER EFFETTUARE DONAZIONI !
In alternativa si può effettuare una donazione sulla post pay
N ° 4023 6004 6415 3792 intestata a Zappala’ Stefania
LA POSTPAY PUO’ ESSERE CARICATA PRESSO LE RICEVITORIE SISAL, ALLA POSTA,O tramite il seguente link www. POSTE.IT (nel caso si e’ registrati al portale di poste italiane )
Ti ringrazio in anticipo per il tuo contributo grazie.
Mi presento:
CIAO SONO MICHELA
Sono una bambina che ha tanta voglia di giocare e di scoprire il mondo che mi circonda,
ma ancora non ho avuto la gioia di correre con gli altri bambini perche’ ancora non so camminare
non perche’ non ne abbia voglia ma perche’ non posso.
Sono nata troppo piccolina e la mancanza di ossigeno mi ha causato una paralisi cerebrale,
ma io non ho perso la speranza perche’ la mia mamma ha fatto tante ricerche e un mese fa mi ha portato in
Slovacchia in una clinica chiamata Adeli dove aiutano i bambini come me a camminare e a correre.
NON FANNO MIRACOLI !!!! CI VUOLE TANTO LAVORO E BUONA VOLONTA’ E QUESTA IO CE L’ HO.
Purtroppo l’ unica difficolta’ e’ che dobbiamo affrontare tante spese economiche ed e’ per questo che chiedo il vostro aiuto.
A presto Michela
“ MIA FIGLIA STA MALE, AIUTATECI “
E’ per questo che la famiglia ha chiesto aiuto e solidarietà.
Per informazioni su Michela è consultabile il sito : www.michela03.beepworld.it
APPELLO VERO AIUTIAMO RICCARDO !
Si tratta di :Appelli Umanitari Veri
APPELLO VERO AIUTIAMO RICCARDO !
conto corrente :
MILVA MIHAYLOVA causale: DONAZIONE PER RICCARDO
BANCA INTESA SANPAOLO CC 615314379541
cod. IBAN : IT88L0306922807615314379541
![]() |
Ciao mi chiamo RICCARDO BELLANI, sono nato il 10 82004 e ahimè dopo i mesi stupendi passati nella pancia della mia mamma durante il parto succede la catastrofe, per un distacco della placenta e del cordone ombelicale improvvisa vengo alla luce privo dei parametri vitali,rianimato e intubato passo nel reparto di terapia intensiva neonatale il mio primo mese di vita,ma anche una volta a casa sino ad aprile del 2005 è un continuo via vai dall’ospedale,per problemi respiratori e polmoniti varie,vengo alimentato con sondino gastrico per circa 10 mesi,inoltre gia da subito iniziano a comparire anche delle crisi epilettiche,fortunatamente senza perdita di conoscenza, della durata di circa 5 minuti ma con intervalli di 2 -3 gg da una crisi all’altra,ricoverato a luglio del 2005 all’ISTITUTO NAZIONALE NEUROLOGICO CARLO BESTA di Milano per circa un mese e mezzo per gli accertamenti del caso,e curato con dose massiccia di cortisone ( vi lascio immaginare gli effetti collaterali avuti) riusciamo a far scomparire quasi del tutto le crisi. In conclusione mi viene diagnosticato la SINDROME DI WEST SECONDARIA A GRAVE ENCEFALOPATIA FETOCONNATALE,in parole povere la mancanza di ossigeno dovuto ai problemi del parto ha causato danni ad uno dei due ventricoli celebrali distruggendone le cellule,causandomi una mancanza totale di coordinamento motorio,del capo delle arti inferiori e superiori,con associato problemi visivi e uditivi,a detta dei medici in modo permanente
i genitori desiderano questa cura per il loro piccolo :
La OHNC (è la clinica situata in Florida ) è riconosciuta come terapia leader nel mondo nell’ aiutare i pazienti affetti da alcune delle più debilitanti condizioni celebrali, (a), ictus, (b), trauma cranico, (c) anossiche encefalopatia ischemica, (d), coma e (e ) Paralisi cerebrale infantile.
Nella HBOT ( la terapia hyperberic oxsigen therapy ) moderna, il paziente respira ossigeno puro, 100% sotto maggiore pressione atmosferica. L’aria che respiriamo normalmente contiene solo 19-21% di questo elemento essenziale; via HBOT, la concentrazione di ossigeno puro disciolto nel sangue è aumentato drasticamente (fino al 2000%), praticamente senza spese di energia. In aggiunta a sangue, tutti i fluidi corporei – tra cui la linfa vitale e i fluidi cerebrospinale. Questo ossigeno può quindi: (a), raggiungere il tessuto osseo che sono inaccessibili ai globuli rossi, (b) a migliorare globuli bianchi a funzionare meglio, e (c) a promuovere la formazione di nuovi capillari e vasi sanguigni periferici.Il risultato è un aumento del controllo delle infezioni, e una veloce guarigione ad una vasta gamma di condizioni.
HBOT richiede una prescrizione, ed è approvato dalla American Medical Association (AMA), la Food & Drug Administration (FDA). E ‘tipicamente usato come parte di un piano di trattamento medico, per varie malattie o infortuni connessi con ipossia, o una mancanza di ossigeno a livello cellulare. E ‘a questo livello dei tessuti cellulari dove si svolge la vita.
Quando questa terapia viene somministrata da medici proffessionisti del settore,la HBOT è estremamente sicura ed molto efficace.
Come risultato la HBOT prevede,che le cellule dormienti del cervello,in penombra vengono risvegliate e quindi a funzionare di nuovo.A differenza dando ad un paziente ossigeno puro a pressione normale,questo non è in grado di immettere ossigeno sufficiente né al sangue e nel liquido cerebrospinale.Ma l’HBOT, può migliorare questa mancanza di ossigeno. Spesso, questa maggiore ossigenazione aiuta a ripristinare il paziente ad un stato consapevole In alcuni casi, essa consente anche al paziente di recuperare da un danno cerebrale dopo effetti come paralisi e perdita discorso.
appello vero aiutiamo il piccolo Kevin Angelo
Si tratta di :Appelli Umanitari Veri
appello vero aiutiamo il piccolo Kevin Angelo
chiunque volesse essere vicino alla famiglia del piccolo può effettuare una donazione sul :
CONTO CORRENTE POSTALE INTESTATO A SEDDA GIOVANNA MICHELAper un contributo per kevin: c/c postale intestato a :sedda giovanna michela numero 23302078 CODICE IBAN :IT31 N076 0117 2000 0002 3302 078 GRAZIEINFORMAZIONI PIU DETTAGLIATE TEL.3287627026
ALESSANDRO VETRUCCIO
![]() |
Da appelli |
Metterò nella bacheca mia delle foto la documentazione di kevin e il foglio della clinica di Praga dove parla di questa terapia numeri di telefono e indirizzi di posta elettronica per finire abbiamo un CONTO CORRENTE POSTALE INTESTATO A SEDDA GIOVANNA MICHELA NUMERO :23302078 E PER CHIUNQUE VOGLIA INFORMAZIONI PIU DETTAGLIATE TEL.3287627026 ALESSANDRO VETRUCCIO,io credo nel vostro buon cuore, e vi prego fate girare questo messaggio a più persone possibile grazie ancora a tutti……………
Ps: Se andate nelle mie foto c’è ne alcune fatte a Bangkok… Spero di sentirvi presto promettendovi di tenervi aggiornati!
link al gruppo facebook
http://www.facebook.com/group.php?gid=56097815661
rif.
http://www.beike.ch/20081217270/Kevin-Angelo-V.-2-years-old-Sassari-IT-Spastic-Tetraplegic-Optic-Nerve-Hypoplasia.html
Appello vero, aiutiamo Lucia !
Si tratta di :Appelli Umanitari Veri
appello umanitario vero,
Ripeto si tratta di un fatto verificato. segue l’appello dei genitori della piccola Lucia
CHI PUO’ HA IL DOVERE DI AIUTARE QUESTA BAMBINA .
![]() |
Da appelli |
Per donare tramite c.c. bancario: IT57B0102043270000300692711
Banco di Sicilia spa (Filiale di Cerda)
c.c. intestato a Di Salvo Lucia
causale: Aiutiamo Lucia
il testo :
SIAMO NINO E LINDA GENITORI DI LUCIA
Lucia ha 4 anni e mezzo è nata prematura con gravi problemi motori.
Per le terapie necessarie dobbiamo recarci negli Stati Uniti D’America presso
“Terapies 4 Kids” dove i bambini con danni cerebrali vengono trattati con l
terapia, associata alla fisioterapia con una tecnica sconosciuta in Italia o ch
nessuno tratta.
Le possibilità di recupero sono ottime anche se le cure sono lunghe e costose.
Ci rivolgiamo a tutti voi per ricevere un aiuto, per coltivare la speranza che anche noi
genitori un giorno potremmo vedere Lucia camminare, saltare, correre….
Aiutate Lucia come se fosse vostra figlia!
Grazie di cuore.
E’ UNA STORIA VERA per informazioni contattare :
Tel. 0921/664197
Cell. 3292534579
sito www.aiutiamolucia.it
Appello Vero Aiutiamo Pio Andrea Furnari
Si tratta di :Appelli Umanitari Veri
Aiutiamo il piccolo Pio Andrea,
![]() |
Da appelli |
è un dovere aiutare il piccolo Pio Andrea affinchè possa cominciare a camminare sulle sue gambe!
Se puoi dai il tuo contributo economico, facciamo un piccolo gesto per una grande speranza!
Le offerte possono essere effettuate sul conto bancario presso
IT17 Q 05164 84250 000000000124 intestato al piccolo Pio Andrea Furnari
LA SUA STORIA, DAL BLOG:
HTTP://BLOG.LIBERO.IT/PIOANDREA
..Pio Andrea è un bambino di S.M.di Licodia (prov. di CT) affetto da Tetraparesi Spastica, ha sei anni e ancora non riesce a camminare.
Dopo varie terapie che non hanno dato esito positivo, Pio Andrea è stato sottoposto a visita medica presso il Dott. Allan Strongwater del Maimonides Medical Center di New York, il Dott. Strongwater ha dato buone possibilità che il piccolo Pio Andrea possa cominciare a camminare sulle sue gambe.
Affinche’ tale miracolo si avveri, Pio Andrea ha bisogna di un intervento chirurgico e successiva terapia per i quali è prevista una permanenza a New York di circa 4/5 mesi.
Per tali cure è necessaria la somma di 150.000,00 euro, una cifra enorme per i genitori di Pio Andrea, Salvatore e Sabina che versano in modeste condizioni economiche.
Questo è un appello, un appello rivolto a tutte le persone di buona volonta’ che vorranno sostenere Pio Andrea con un piccolo contributo economico per fare in modo che il viaggio della speranza di Pio Andrea si avveri e che questo bellissimo bambino incominci a camminare.
La locale banca di S.M.di Licodia la Banca Popolare di Lodi ha aperto un conto corrente bancario le cui coordinate sono IBAN;: IT17 Q 05164 84250 000000000124 intestato al piccolo Pio Andrea Furnari.
A garntire la veridicità di tale appello tutta l’Amministrazione comunale di S.M. di Licodia (CT) , che sta’ supportando e garantendo la raccolta dei fondi a favore del piccolo Pio Andrea, il numero del Comune a cui potete richiedere qualsiasi chiarimento in merito è 095/7980095, risponderà il Comune è vi dara’ tutte le notizie sul caso.
Il numero del papà di Pio Andrea è 320/7170022.
Grazie di Cuore!
Salvatore e Sabina…..(mamma e papà di Pio Andrea.)
APPELLO VERO AIUTIAMO SARA
Si tratta di :Appelli Umanitari Veri
ATTENZIONE QUESTO E’ UN APPELLO VERO
AIUTIAMO SARA !
COORDINATE BANCARIE NAZIONALI (BBAN)
Paese IT
CHECK 44
CIN W
ABI 01020
CAB 84050
N.CONTO 0000220225716
CODICE BIC : BSICITRRCT1 (ESTERO)
La nascita di Sara, a termine di un parto spontaneo, il 25/08/2004 presso l’ospedale di Caltagirone, ha rappresentato per la nostra famiglia una gioia immensa. In quell’istante la piccola non presentava alcun segno di patologie, pesava Kg. 3,300 ed era alta 51 cm..
Il suo sviluppo psicomotorio, fino all’età di nove mesi, è stato quello di una bambina normale. Il 25/05/2005 è cominciato il suo ed il nostro calvario.
In quella data, incancellabile dalla nostra memoria, si sono manifestati i primi malesseri: vomito e sonnolenza. Il pediatra ci ha consigliato il ricovero presso l’ospedale di Caltagirone, cosa che è avvenuta alle 17.30. La prima diagnosi (verosimile “tossinfezione alimentare”), ci ha fatto tirare un sospiro di sollievo; sono state infuse soluzioni fisiologiche, ma, alle ore 20,00 la situazione è precipitata e Sara si è “collassata”. Potete ben immaginare la nostra disperazione! In tarda serata, dalla visita cardiologica viene fuori che Sara ha il cuore dilatato e si ipotizza il suo trasferimento in una struttura specialistica in altre sede: quella più vicina (che dà disponibilità di posto-letto) è Taormina, dove la stessa sera, Sara viene ricoverata presso l’U.O. di Cardiologia Pediatrica. Subito dopo, viene posta diagnosi di miocardite acuta e si registrano due episodi di arresto cardiocircolatorio, che richiedono manovre rianimatorie, intubatazione oro-tracheale e ventilazione meccanica. Il 6 Giugno 2005, una TAC evidenzia gravi danni cerebrali dovuti alla prolungata mancanza di ossigeno conseguente ai due episodi di arresto cardiocircolatorio. Da allora è stato un susseguirsi di controlli medici, accertamenti diagnostici e vari ricoveri ospedalieri in centri nazionali di riabilitazione neurologica.
Oggi Sara è una bambina di poco più di 4 anni, non muove i quattro arti, reagisce agli stimoli ambientali solo se rivolti direttamente a lei, ha un comportamento caratterizzato da riflessi primitivi (sbadigliare, masticare), comincia ad avere deformità scheletriche (per l’ipotonia muscolare), è afflitta quotidianamente da crisi epilettiche (per le quali assume farmaci che spesso la tengono sedata e, quindi, impossibilitata ad alimentarsi). Apparentemente, dunque, un caso senza via d’uscita. E, invece, la speranza è rinata nel mio cuore quando, seguendo in TV le vicende di altri bambini analoghe alla mia, ho saputo del centro “Therapies 4 Kids” a Fort-Lauderdale in Florida (U.S.A), dove ho quasi subito inviato la documentazione clinica della mia bambina. Così, a inizio estate, mi è stato comunicato che, grazie ad un trattamento intensivo di parecchi mesi (forse 1 anno) utilizzando anche l’ossigeno iperbarico, numerosi casi simili a quello di Sara hanno visto molti bambini migliorare la loro qualità di vita.
Sembra che in Europa non vi siano centri specialistici che praticano queste metodiche alternative. Ma un viaggio, un soggiorno ed un ciclo di terapia di parecchi mesi è assolutamente al di fuori della portata della nostra famiglia, se si pensa che già oggi anche le normali cure e i vari cicli di riabilitazione neurofisiomotoria che pratichiamo a Sara rappresentano per noi un peso economico insostenibile.
Ecco perché mi sono rivolta alla gente e adesso tocca a tutti coloro ai quali giungerà l’appello mio e di quanti mi stanno aiutando a realizzare un’impresa titanica: raccogliere i fondi necessari ad un trattamento terapeutico di 6 mesi – forse 1 anno – in America o ovunque vengano praticate queste terapie alternative in grado di migliorare le sorti della mia bambina.
Aiutatemi a dare Una… Speranza per Sara…
Grazie di cuore
LA MAMMA
FONTE: www.unasperanzapersara.it
Appello Vero Aiutiamo Federico !
Si tratta di :Appelli Umanitari Veri
![]() |
Da appelli |
Appello Vero Aiutiamo Federico è possibile effettuare una donazione a queste coordinate :
Credito cooperativo Friuli intestato a: Massaria Valentina Sedmak Corrado EUR IBAN IT 10 G070 8577 1400 0721 0014 806L’appello:
Nell’Ovadese, una straordinaria mobilitazione è in atto per salvare la vita a Federico, un bambino di quasi 5 anni e mezzo, colpito da una grave forma di tumore al cervello che lo sta rendendo cieco, anche perchè durante uno dei tanti interventi cui è già stato sottoposto sarebbe stato leso il nervo ottico. Di interventi complessi Federico ne ha già subiti 4 in Italia, che però non sono stati risolutivi. Anzi le sue condizioni di salute peggiorano con il passare dei giorni. C’è ancora una speranza, suggerita da un oncologo italiano che ha visitato il bambino: l’intervento in una clinica specializzata, nota nel mondo, che si trova a Houston nel Texas, dove opera il dottor Burzinscki che ne è titolare. Per seguire, senza troppa perdita di tempo, questa strada che è anche l’ultima speranza, è necessario sostenere una spesa di 150.000 dollari. I genitori, Valentina Massari e Corrado Sedmak, però, non se lo possono permettere, perchè hanno un lavoro e risorse modeste. «Anche il Servizio sanitario nazionale – dicono Cristina Ravera ed Elena Gorrino, di Cassinelle che si sono prese a cuore il caso – non può intervenire. Per farlo ci vorrebbe un oncologo in Italia che dichiarasse che l’operazione negli Stati Uniti può essere risolutiva. Fino ad oggi non è successo. Anzi al riguardo c’è un pessimismo dichiarato. Quindi questa strada è impercorribile». Il bambino è di Udine ma, assieme ai genitori che hanno anche un’altro figlio, è venuto più volte a Cassinelle dove ha incontrato anche i ragazzi delle scuole. «I genitori – aggiungono Cristina ed Elena – non vogliono arrendersi. Noi che eravamo venute a conoscenza del caso in occasione della manifestazione sportiva che si è svolta quest’estate a Castelnuovo Bormida per raccogliere fondi, oggi ci sentiamo impegnate a trovare i soldi per cercare di far guarire Federico». Ed ecco la grande mobilitazione che, a parte Cassinelle, coinvolge in vari modi anche Cremolino e Molare e si estende in altre località. «Intanto sabato e domenica – spiegano sempre Cristina ed Elena – assieme a tutto il paese abbiamo organizzato una grande lotteria che si svolgerà nei locali della parrocchia. Stanno arrivando oggetti da molte parti. Vogliamo che domenica sera sia stata raccolta una bella cifra». Per sollecitare la partecipazione collettiva anche per versamenti in denaro a favore di questo “banco della solidarietà”, abbiamo affisso nella zona (negozi, chiese), un manifesto che contiene la foto di Federico, in sintesi la sua storia ed un appello per chiedere grande generosità». Da questa iniziativa, di mobilitazione collettiva, dalla quale potranno nascerne altre, forse dipende la salvezza di un bambino che ha solo voglia di vivere e invece sente ogni giorno la vita che gli sfugge. «Abbiamo anche reso noto nei manifesti e nei vai appelli – affermano ancora Cristina ed Elena – il numero del conto corrente dove è possibile versare il proprio contributo. L’apposito conto corrente è aperto presso una banca di Fiumicello (Udine). Sabato e domenica aspettiamo una grande folla a Cassinelle per la lotteria»
Da appelli Categories : Appelli Umanitari Veri
AIUTIAMO GIADA FERRIGNO
Si tratta di :Appelli Umanitari Veri
Appello Vero Aiutate Giada Ferrigno: Necessita donazioni al momento si trova in una clinica del risveglio che ha sede a Imola
![]() |
Da appelli |
Giada, una ragazza Palermitana lo scorso 17 ottobre è stata vittima di un tragico incidente stradale, non appena ho appreso dell’incidente che l’ha condotta in uno stato di coma, ho voluto diffondere la notizia per consentire a chi volesse aiutare la famiglia è pregato di effettuare una donazione, Giada al momento si trova in una clinica del risveglio che ha sede a Imola.
Giada si trova lì con i suoi genitori dal 7 dicembre, grazie agli aiuti finanziari è stata coperta una parte delle spese sostenute dalla famiglia per il trasferimento e la permanenza ad Imola, ma c’è ancora tanto bisogno di un aiuto da parte di tutti perchè i tempi di recupero sono lunghi e la famiglia ha già dato fondo ad ogni risorsa disponibile.
Questo è il c/c intestato a GIADA FERRIGNO
IBAN IT 71 E 01020 04602 000300553088 causale : “Aiutiamo Giada”
Per qualsiasi altra informazione in merito, potete chiamare in ore d’ufficio Radio Time allo 091-6252521 e parlare con Silvia che potrà darvi ogni delucidazione in merito.
Gli amici Enza Sanfilippo e Gioacchino Caponetto, gestiscono un gruppo su facebook
http://it-it.facebook.com/group.php?gid=51511727880
Questa è una storia autentica, AIUTATE QUESTA RAGAZZA per chi volesse leggere l’articolo originale su la sicilia
![]() |

Incidente Giada Ferrigno