$6,500,000.00 Million United State Dollars

only a scam !

Please Read This Carefully

An Iraqi made a fixed deposit of $6,500,000.00 Million United State Dollars in my bank branch and he died
with his entire family leaving behind no next of kin, am ready to share 50/50 with you if you choose to stand
as my deceased client next of kin.

Please if you are interested and willing to work as my partner to this transaction I advice you indicate by
sending the following below to show your interest.

1.Your full names
2.Your resident address
3.Youre Occupation
4.Your phone number
5.Date of birth
6.Country of resident

Your response with the requested information should be sent to reach me at my personal email address:
Email Contact: tangwnghsb@yahoo.com.hk if only you are interested.

Yours Truly,
Tang Wong Yu

Pubblicato in English Articles, hoaxes | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su $6,500,000.00 Million United State Dollars

UK INTERNATIONAL DRAW HEADQUATERS NATIONAL LOTTERY TOWER

only scam, trash!!!

UK INTERNATIONAL DRAW HEADQUATERS
NATIONAL LOTTERY TOWER
LIVERPOOL, L70 1NL
UNITED KINGDOM
Ref No: UK/9420X2/68
Batch No: 074/05/ZY369

Dear Lucky Winner,

This is to inform you that your email address was selected for a cash
prize of 1,500,000.00 Great British Pounds)  held on the 3rd of AUGUST 2010
in London Uk.

Contact Agent:MR GRAHAM BETTS
Email: mr_grahambett006@w.cn

YOU ARE TO INDICATE  THE OPTION SUITABLE FOR YOU IN RELEASING YOUR FUNDS.
1. BANK TO BANK TRANSFER.
2. DELIVERY BY CERTIFIED CHEQUE

Fill the below:
1. Name:………..   2. Address:…………….
3. Country:……..   4. Telephone No:………..
5. Occupation:…..   6. Age/Sex:…………….

Regards
Mike Vilasma
Co-ordinator(Online Promo Programme)

Pubblicato in English Articles, hoaxes | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su UK INTERNATIONAL DRAW HEADQUATERS NATIONAL LOTTERY TOWER

Acquisti truffa on line: coppia napoletana vendeva computer e e software inesistenti

denunciati per frode informatica dai carabinieri di bagnoli irpino

Si facevano accreditare i soldi su carte di credito: l’indagine dalla denuncia di alcuni giovani irpini

Avevano rodato un meccanismo di truffe on line, mettendo in vendita fantomatici personal computer e relativi software richiedendo accrediti su carte prepagate per ricevere i relativi pagamenti. È l’accusa con la quale una coppia di conviventi napoletani è stata denunciata dai carabinieri della stazione di Bagnoli Irpino, nel corso di un’indagine finalizzata alla prevenzione delle truffe realizzate sulla “rete”. Alcuni giovani irpini, tratti in inganno dalle apparenti ottime condizioni dei “pc portatili” e dai prezzi particolarmente vantaggiosi, avevano contattato telefonicamente la coppia napoletana, compiendo svariati acquisti caricando la carta postepay di quest’ultimi per circa 2.500 euro.

Ricevuti i pagamenti la coppia si era resa irreperibile tanto che i giovani, rivoltisi ai carabinieri, hanno sporto denuncia per la truffa subita facendo partire le indagini. Analisi dei tabulati telefonici e degli estratti conto delle carte di credito utilizzate nel raggiro, hanno permesso l’individuazione dei responsabili, una coppia di disoccupati napoletani che, come accertato dai militari, già in passato avevano effettuato analoghe truffe, mettendo in vendita svariate apparecchiature informatiche, attraverso vari siti poi dismessi repentinamente. La giovane coppia è stata denunciata in stato di libertà per “frode informatica”. L’attività di indagine dei carabinieri è ancora in corso, sia per individuare ulteriori truffe effettuate con le medesime modalità rintracciandone le inconsapevoli vittime sia per identificare eventuali complici che abbiano aiutato la coppia a mettere a segno le redditizie truffe on line. Le indagini sono condotte in stretta collaborazione con i magistrati delle Procura della Repubblica di Sant’Angelo dei Lombardi.

fonte:
corriere del mezzogiorno

Pubblicato in Phishing e Truffe | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Acquisti truffa on line: coppia napoletana vendeva computer e e software inesistenti

Frode fiscale con vendite tv e on line

(ANSA) – BERGAMO, 10 AGO – La Gdf ha scoperto una frode fiscale messa in atto con vendite on line, televendite e 4 societa’ costituite sulla carta in Liechtenstein. Il meccanismo era gestito dall’Italia, facendo pero’ figurare che i venditori fossero societa’ estere: venduti nel 2006-2009 prodotti per oltre 24 milioni di euro senza versare un euro di tasse. Nel mirino in particolare un imprenditore al quale sono stati sequestrati 26 immobili, un elicottero, disponibilita’ finanziarie e titoli per oltre 11 milioni.

Pubblicato in News | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Frode fiscale con vendite tv e on line

confirm e-mail

sir you help me confirm my e-mail date 2.8.2010 by Mr Thomas Lampard microsoft award team…thank u

Pubblicato in Unsorted comments | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su confirm e-mail

falso messaggio proveniente da CartaSi S.p.A

attenzione messaggio trufaldino cestinare subito!

Gentile Cliente,

Nell’ambito di un progetto di verifica dei dati anagrafici forniti durante la sottoscrizione dei servizi di CartaSi S.p.A e stata riscontrata una incongruenza relativa ai dati anagrafici in oggetto da Lei forniti all momento della sottoscrizione contrattuale.

L’inserimento dei dati alterati pu? costituire motivo di interruzione del servizio secondo gli art. 135 e 137/c da Lei accettati al momento della sottoscrizione, oltre a costituire reato penalmente perseguibile secondo il C.P.P art.415 del 2002 relativo alla legge contro il riciclaggio e la trasparenza dei dati forniti in autocertificazione.

Per ovviare al problema e’ necessaria la verifica e l’aggiornamento dei dati relativi all’anagrafica dell’Intestatario del servizio:

1. Inviare il modulo allegato al tuo indirizzo email al fine di verificare il vostro conto CartaSi.

2. Due CartaSi in piccoli depositi sul tuo conto bancario.

3. Controllare il tuo conto in banca in 3-5 giorni per gli importi deposito.

3. CartaSi accedi al tuo account e inserire il deposito importi esattamente.

Cordiali Saluti.

Pubblicato in Phishing e Truffe | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su falso messaggio proveniente da CartaSi S.p.A

Caltanissetta: truffe on line, polpost denuncia 42enne di salerno

CALTANISSETTA – La Polizia Postale di Caltanissetta ha denunciato un 42enne di Salerno per truffa a mezzo Internet. L’uomo avrebbe inserito su un noto portale di e-commerce e aste on line proposte di vendita ingannevoli, inducendo gli utenti ad acquistare articoli che, dopo il pagamento, non venivano recapitati. Le indagini sono scattate dopo la denuncia di un uomo di Caltanissetta, che aveva acquistato dall’indagato un radio ricevitore.

Pubblicato in News, Phishing e Truffe | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Caltanissetta: truffe on line, polpost denuncia 42enne di salerno

Vulnerabilita’ in Microsoft Windows Shell (2286198)

: Descrizione del problema

Microsoft ha rilasciato un aggiornamento per risolvere
una vulnerabilita’ presente nelle funzionalita’
Windows Shell.

La vulnerabilita’ potrebbe consentire l’esecuzione di codice
arbitrario da remoto, se l’utente visualizza una icona di un
collegamento malevolo appositamente predisposto.

Un attaccante che riesta a sfruttare questa vulnerabilita’ puo’
ottenere gli stessi privilegi dell’utente locale. Se gli utenti sono
configurati per avere non tutti i privilegi sul sistema, la
vulnerabilita’ puo’ avere minor impatto che se l’utente operasse con i
privilegi di amministratore.

:: Software interessato

Windows XP SP3
Windows XP Pro x64 Edition SP2
Windows Server 2003 SP2
Windows Server 2003 x64 Edition SP2
Windows Server 2003 con SP2 per sistemi Itanium
Windows Vista SP1
Windows Vista SP2
Windows Vista x64 SP1
Windows Vista x64 SP2
Windows Server 2008 32bit
Windows Server 2008 32bit SP2
Windows Server 2008 x64
Windows Server 2008 x64 SP2
Windows Server 2008 per Itanium
Windows Server 2008 per Itanium SP2
Windows 7 32bit
Windows 7 x64
Windows Server 2008 R2 x64
Windows Server 2008 R2 per Itanium

:: Impatto

Esecuzione remota di codice arbitrario
Conquista del controllo sul sistema
Denial of service

:: Soluzioni

Installare manualmente la patch elencata nel bollettino Microsoft,
oppure utilizzare uno degli strumenti di aggiornamento come:
Aggiornamenti Automatici, Windows Update, Microsoft Update,
Windows Server Update Services, Systems Management Server.

:: Riferimenti

Microsoft Security Bulletin
http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/ms10-046.mspx

Microsoft Knowledge Base
http://support.microsoft.com/kb/2286198

Mitre’s CVE ID
http://cve.mitre.org/cgi-bin/cvename.cgi?name=CVE-2010-2568

Pubblicato in Exploits | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Vulnerabilita’ in Microsoft Windows Shell (2286198)

P.A.: certificati medici web a settembre

brunetta

(ANSA) – ROMA, 2 AGO – Il ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta da settembre fara’ avviare il sistema dei certificati medici di malattia digitali. ‘Entro meta’ settembre – afferma – voglio chiudere il collaudo e chi c’e’, c’e’ e chi non c’e’, non c’e’. Per meta’ settembre, quindi, Brunetta prevede di ‘fare avviare il sistema. E per chi non l’avvia – ha aggiunto – partiranno le sanzioni’.

Pubblicato in News | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su P.A.: certificati medici web a settembre