Che cos’è una Bufalata….
Si tratta di :Bufale e Hoax



Mi dispiace ma non ha nulla a che fare con Hoax…
Sei sorpreso… non sapete cosa significa il termine Bufalata o Bufalate… sei deluso ?
ti sembrava qualcosa di informatico… sorridi…e mi raccomando attenti alle bufale… uahahauauau!!
Articolo tratto da Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Le bufalate erano corse di bufale che si svolgevano nel Seicento come spettacolo culminante di festeggiamenti popolari.
Bufalate
Le bufalate si svolsero in alcune città italiane e sostituirono nella seconda metà del XVI secolo le cacce ai tori considerate non tanto cruente ma soprattutto pagane.
Bufalate a Siena
Le bufalate nella città toscana di Siena si svolsero dal 1599 al 1650 con bufale di razza maremmana.
Le bufalate venivano organizzate in Piazza del Campo, a Siena. La competizione era tra le Contrade della città e solo tra quelle che si iscrivevano a partecipare. Il numero dei partecipanti fu quindi variabile.
Veniva considerata vincitrice la Contrada la cui bufala avesse percorso per prima tre giri della piazza in senso antiorario (contrario alla direzione in cui viene corso il Palio di Siena attuale). La bufala veniva montata da un buttero e ogni Contrada aveva per l’occasione dodici pungolatori che servivano a spronare l’animale con con un ferro appuntito e a raddrizzare la sua corsa quando necessario. Si sospetta che il pungolo venisse usato anche contro le bufale avversarie per rallentarle e anche contro i pungolatori avversari ma non esistono cronache chiare a riguardo.
Come nel Palio di Siena moderno, la corsa era preceduta da un corteo in cui ogni Contrada sfilava con i propri abitanti vestiti a festa con i rispettivi colori. In alcuni casi i rappresentanti delle Contrade erano armati, in altri per ogni Contrada sfilava un carro allegorico rappresentante un tema mitologico greco o un carro raffigurante l’animale totemico. Quest’ultimo era una reminescenza dei carri usati per ripararsi durante le cacce ai tori.
Da una cronaca di Guglielmo Palmieri dell’ultima bufalata corsa (1650) a cui parteciparono la Lupa, l’Oca, il Drago, la Chiocciola, la Torre e dell’Onda:
“Terminata la Comparsa di tutte le accennate Contrade, ciascuna si ritirò al suo Palco, che fabbricato avevano intorno alla Piazza. Si diede subito ordine all’immissione delle Bufale, ed al tocco della Tromba in tre volte si lasciò il canape, e corsero, e restò vittoriosa, quella della Chiocciola. Il Palio era di broccato d’oro, di valuta di circa 140 scudi con fodera di taffetà doppio nero e bianca, insegna della Balzana, colle armi [stemmi, n.d.r.] in taffetà della Serenissima Gran Duchessa, e del Gran Duca”.
Si ha notizia di trentasei bufalate corse negli anni (tra parentesi il nome della Contrada vincitrice): 1599 (Onda), 1599 [sic] (Lupa), 1601 e 1602 (Torre), 1609 (Onda), 1605 (Bruco), 1610 (Aquila), 1612 (Nicchio), 1617 (Tartuca), 1618 (Oca), 1619 (Civetta), 1620 e 1621 (Bruco), 1621 [sic] (Torre), 1622 (Aquila), 1623 (Onda), 1625 (Chiocciola), 1629 (Giraffa), 1630 (Onda), 1631 (Lupa), 1632 (Nicchio), 1634 (Selva), 1635 (Torre), 1637 (Valdimontone), 1638 (Nicchio), 1639 (Onda), 1639 [sic] (Oca), 1640 (Torre), 1643 (Selva), 1644 (Pantera), 1645 (Valdimontone), 1646 (Pantera), 1647 (Civetta), 1648 (Vipera), 1648 o 1649 (Istrice), 3 novembre 1650 (Chiocciola).
Nell’elenco figura una vittoria della Vipera, contrada non più esistente al giorno d’oggi.
In alcuni anni risultano essersi svolte due corse. In questi casi ci sono più possibilità: errore del cronista; effettuazione di due corse con le bufale; conteggio del secondo premio che in certi casi era usanza assegnare o al secondo arrivato o al vincitore di una corsa di consolazione successiva alla corsa principale e alla quale non partecipava la Contrada vincitrice del primo premio.
L’attribuzione delle vittorie e il numero di corse con le bufale è però soggetto di controversia ed esistono documenti storici contrastanti. Il presente elenco è soltanto indicativo della frequenza di svolgimento di questo tipo di feste.
Estratto da “http://it.wikipedia.org/wiki/Bufalata”

Commenti Via Facebook
Commenti lasciati dagli ospiti, senza usare Facebook
Inserisci un Commento

- Appelli Generici: Kiwi pericolosissimi per la salute umana se associati con il consumo di vino rosso - Marzo 20th, 2016
- Appelli Umanitari Veri: Raccolta Fondi per aiutare la piccola Chanel - Luglio 25th, 2013
- avvenimenti: Fact-checking day, il 2 aprile a caccia della verità - Aprile 2nd, 2018
- Award and Press: Silvio Passalacqua of www.hoax.it go to Campus Party Europa - Aprile 24th, 2010
- Bufale e Hoax: Complotto UE contro l'Italia - Ottobre 12th, 2018
- Catene di Sant'Antonio: Allerta: Finto buono spesa McDonald's di 50 euro via Whatsapp - Ottobre 21st, 2018
- chainletters: salviette per i bambini Huggies con dentro i pezzi di vetro - Agosto 29th, 2015
- Curiosità: Il vescovo benedice i cellulari contro le fake-news “Padre santo proteggi chi usa il cellulare” - Storia Vera - Febbraio 5th, 2018
- English Articles: Vulnerability Summary for the Week of March 7, 2016 - Marzo 21st, 2016
- Exploits: Vulnerabilità Chip Qualcomm e anche gli smartphone e tablet Android sono a rischio - Agosto 10th, 2016
- hoax: Complotto UE contro l'Italia - Ottobre 12th, 2018
- hoaxes: New Scam from Mr.Ahmed Bello - I NEED YOUR URGENT ASSISTANCE! - Marzo 25th, 2011
- ICT and Computer Security: Vulnerability Summary for the Week of March 7, 2016 - Marzo 21st, 2016
- ingegneria sociale: Bufala / Truffa, Finti premi e Vincite di Portatile o Smartphone o altri premi Google - Luglio 13th, 2016
- Leggende Metropolitane: I comunisti mangiano i bambini... - Ottobre 31st, 2018
- News: «Incappucciati picchiano di notte» Scatta l’indagine ma era una bufala - Febbraio 15th, 2017
- news: Tea Party movement - Ottobre 15th, 2010
- Phishing e Truffe: Allerta: Finto buono spesa McDonald's di 50 euro via Whatsapp - Ottobre 21st, 2018
- sentenze: G.U.P. Tribunale di Brescia, Sentenza 3 marzo 2011 (dep. 30 marzo 2011), n. 293 - Aprile 25th, 2011
- Sicurezza: Vulnerabilità Chip Qualcomm e anche gli smartphone e tablet Android sono a rischio - Agosto 10th, 2016
- Storielle e Aneddoti: libera, liberi ma liberamente o no liberi di fare COSE LIBERAMENTE - Maggio 16th, 2010
- Truffe Smascherate dalla Tv: Soluzione di un caso di truffe on line... Striscia la Notizia - Luglio 17th, 2008
- Unsorted comments: relief fund worth 450.000.00 Pounds - Settembre 19th, 2011
Commenti
Non ci sono commenti.