Fattore Internet – L’impatto del web sull’economia italiana

La crescita dell’economia italiana ?

A qualcuno interessa questa tematica ? crescere in un paese di artisti, inventori, imprenditori è ancora la priorità ? questi sono soltanto alcuni degli interrogativi che i giovani si pongono giorno dopo giorno.

L’economia Italiana può crescere attraverso internet uno strumento che per la sua intrinseca natura deve rimanere libero.

Un video diffuso da agendadigitale.org illustra chiaramente l’importanza in cifre dell’internet legato alla crescita dell’economia.

Internet può aiutare le imprese, sopratutto le giovani imprese a conquistare i mercati. Il fattore internet può giocare una strategica missione, traghettare l’italia verso un percorso di  crescita, la qualità e le qualità del prodotto sono e saranno come in tutti i mercati selezionati dai consumatori. Si raccomanda di affidare la propria immagine non alle catene di montaggio del web ma ad esperti che fanno di internet il proprio terreno di battaglia. Gente preparata in diversi settori può intercettare i fenomeni del web meglio di chiunque altro. Se scegli di investire su internet significa puntare in alto, significa proiettare la tua immagine in contesti internazionali. Non è semplice pubblicità. Ma L’italia deve ancora trovare gente disposta a credere nel futuro, disposta a raccogliere i frutti nel lungo termine.

Vi consiglio il video diffuso da agenda digitale:

Pubblicato in News | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Fattore Internet – L’impatto del web sull’economia italiana

Yupeng Deng aveva convinto un centinaio di suoi connazionali ad «arruolarsi» in cambio di soldi

 
la piccola «armata» faceva addestramento e marciava in pubblico
 

WASHINGTON
Yupeng Deng si faceva chiamare il «comandante supremo» dell’Us Army Military Special Forces Reserve.

Un’unità composta da un centinaio di immigrati cinesi che avevano pagato circa 300 dollari per entrarvi, 130 di quota annuale e quasi 800 per l’equipaggiamento. Poi tutti insieme avevano marciato in occasione di feste in alcune cittadine della California e si erano recati «in gita d’istruzione» indossando la mimetica. Peccato che fosse tutta una truffa. A escogitarla proprio lui, il presunto «comandante supremo».

Deng aveva convinto molti immigrati che attraverso l’arruolamento nella «riserva» avrebbero ottenuto più facilmente la green card, la carta che concede il diritto di residenza negli Usa. Il truffatore aveva aperto un ufficio di reclutamento che ricordava quelli dell’Us Army, poi distribuiva distinti e documenti di appartenenza. «Se vi ferma la Stradale mostrate il tesserino – diceva – e non vi faranno la multa». La storia è andata avanti per molto tempo. L’Fbi ha iniziato a indagare però solo nel 2008, in seguito ad alcune segnalazioni. Alcuni cinesi, trapiantati da tempo in California, si erano insospettiti per quelle divise non proprio perfette e qualcosa che appariva «strano». In seguito, si sono verificati un paio di episodi nei quali i «militari» hanno cercato di farsi togliere la multa esibendo il tesserino. Gli investigatori hanno raccolto dati utili interrogando gli immigrati. E alcuni di loro hanno confermato tutto aggiungendo dei particolari.

I finti soldati hanno rivelato che potevano salire di grado se riuscivano a portare altre reclute. I più anziani – c’era anche dei settantenni – sapevano che non si trattava di una vera unità e Deng – affermano – non lo ha mai sostenuto in modo esplicito. Deng, comunque, organizzava brevi corsi di training militare con armi (finte), teneva lezioni su come essere dei bravi cittadini e ogni tanto partecipava con il reparto a eventi nella comunità cinese a nord di Los Angeles. Deng è arrivato dalla Cina ed ha ottenuto asilo negli Stati Uniti: ha raccontato di essere stato perseguitato dalle autorità cinese perché era cristiano. Una volta in California si è unito a uno dei molti gruppi «patriottici» che accolgono gli immigrati cinesi. Quindi ha fondato la sua piccola armata attraverso la quale si è messo in tasca qualche dollaro.

fonte: corriere.it

Pubblicato in Curiosità | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Yupeng Deng aveva convinto un centinaio di suoi connazionali ad «arruolarsi» in cambio di soldi

E-mail Truffa con oggetto: Nuovo Ordine 87551 dal sito!

attenzione il messaggio è stato confezionato sfruttando la recente vulnerabilità scoperta sui sistemi android, in effetti in allegato c’è un pdf confezionato ad arte per danneggiare il sistema, al momento non si conosce con precisione l’impatto di tale exploit, di sicuro tale esempio rappresenta una concreta vulnerabilità per i sistemi mobile che girano con android, considerati fino ad ora sicuri…

 

Gentile utente, chiara.falconi.

RingraziamoLa per ordine dei biglietti tramite la nostra sistema elettronica,
Dalla sua carta di credito e’ stato preso 318 euro. Grazie.
Nel file allegato ci sono i dettagli del Suo ordine.

Distinti saluti, Ticket Service.
id: EJNDaOF

Pubblicato in Exploits | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su E-mail Truffa con oggetto: Nuovo Ordine 87551 dal sito!

BANCA VALSABBINA Notifica avvenuta variazione indirizzo e-mail utente HB-Net

Cestinare Questa è solo una furbata per ottenenere nome utente e password o altre informazioni per prosciugare il vostro conto

Gentile Cliente,

Le comunichiamo l’avvenuta modifica del Suo indirizzo
e-mail registrato sul profilo utente relativo al servizio di Internet
banking Area Banca.
Da questo momento eventuali comunicazioni Le saranno recapitate al nuovo
indirizzo.

Clicca qui per accedere al servizio di Home Banking.

Cordiali Saluti.
BANCA VALSABBINA S.C.p.A.. Partita Iva 00549950988

Pubblicato in Phishing e Truffe | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su BANCA VALSABBINA Notifica avvenuta variazione indirizzo e-mail utente HB-Net

Attenzione CESTINARE la mail con Falso Estratto conto on-line CartaSI

Attenzione CESTINARE la mail con Falso Estratto conto on-line CartaSI

Estratto conto on-line

Il tuo estratto conto non è stato caricato? Ti ricordiamo che:

  • L’estratto conto viene reso disponibile on-line entro i primi giorni di ogni mese. Il Cliente viene avvisato via e-mail della pubblicazione
  • In assenza di movimenti l’estratto conto non viene emesso
  • Per le iscrizioni avvenute fra il giorno 13 e la fine del mese, l’attivazione del servizio avviene a partire dall’estratto conto del mese successivo.

 

Pubblicato in Phishing e Truffe | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Attenzione CESTINARE la mail con Falso Estratto conto on-line CartaSI

Gentile Cliente, nel rispetto della nuova normativa europea sui sistemi di pagamento…

Nuova e-mail inviata massivamente, oggetto dell’attacco sono i correntistidell’home banking di Cariparma.

Si prega di cestinare, in quanto mail inviata da terzi con l’unico obbiettivo di truffare i correntisti, dal percorso della mail, è stata inviata in modo anomino tramite un servizio di anomizzazione francese utilizzando il server  blaszak.fincoserwis.pl (Postfix) with ESMTPA id 1DA25EC84

 

Gentile Cliente,
nel rispetto della nuova normativa europea sui sistemi di pagamento,
abbiamo dovuto sospendere l’accesso online al suo conto per motivi di sicurezza!
Si prega di scaricare e compilare il file allegato a questa email.
NOTA: Il tuo account puo essere automaticamente sospeso fino a quando l’aggiornamento
e fatto per il tuo profilo.Si prega di prendere provvedimenti immediati.
Grazie della collaborazione.

Copyright © 2011 Cariparma Gruppo Credit Agricole

Pubblicato in Phishing e Truffe | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Gentile Cliente, nel rispetto della nuova normativa europea sui sistemi di pagamento…

Vulnerabilita’ multiple in Google Chrome

Aggiornare subito la propria versione del browser made in google sono state scoperte delle vulnerabilita’ multiple in Google Chrome che potrebbero essere sfruttate da un attaccante remoto per eseguire codice arbitrario, e compromettere un sistema che ne sia vulnerabile.

e’ necessario aggiornare Google Chrome versioni precedenti la 10.0.648.204, a cosa potrebbe andare in contro il mio sistema se non aggiorno ? Esecuzione di codice arbitrario e Compromissione del sistema

scarica cliccando qui:

http://www.google.com/chrome/?hl=it

 

Pubblicato in Sicurezza | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Vulnerabilita’ multiple in Google Chrome

Rilasciato l’Apple Security Update 2011-001

si consiglia di installare il security update per correggere varie vulnerabilta’ che affliggono il sistema operativo Mac OS X

eseguire l’update su:

Apple Mac OS X versione 10.5.8 e precedenti
Apple Mac OS X versioni dalla 10.6 alla 10.6.6
Apple Mac OS X Server versione 10.5.8 e precedenti
Apple Mac OS X Server versioni dalla 10.6 alla 10.6.6

 

cosa viene corretto aggiornando il proprio os  ?

problemi relativi a: Security Bypass, Cross Site Scripting,
Spoofing, Privilege escalation, Denial of Service, Accesso al sistema,
Esposizione dei dati del sistema, Esposizione di informazioni sensibili

aggiornare via software update oppure clicca qui per scaricare

Pubblicato in News | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Rilasciato l’Apple Security Update 2011-001

joyl@gmx.xcmo

http://www.newjerseynewsroom.com/state/sweeney-oliver-name-only-democratic-legislators-to-nj-gaming-summit-panel#yvComment

Pubblicato in Unsorted comments | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su joyl@gmx.xcmo