Truffa SmartPhone / Tablet / il tuo telefono ha 13 Virus
Attenti non cliccate mai sul messaggio Truffa quando utilizzi il tuo SmartPhone / Tablet / anche se il messaggio dice che il tuo telefono ha 13 Virus non è vero!! Si tratta di un tentativo di carpire dati sensibili.
Ritorna la bufala dello Smartphone in regalo cliccando su Facebook
Ritorna la bufala dello Smartphone in regalo magari da fantomatici magazzini,
il fatto grave è che non ci vuole granchè per intuire che si tratta di una bufala o peggio di un tentativo di truffa.
Fin quando si limita a carpire la buona fede e ottenere mi piace su vari link farlocchi,
non possiamo che prenderne atto e si tratta di un danno limitato.
La cosa peggiore è che taluni usano siti fatti ad arte sui quali rubare “dati sensibili” che vanno dal nome e cognome
ai dati della CARTA DI CREDITO. Come capire se si è vittime di questo raggiro ?
Se vediamo link che reinviano a servizi come noip, oppure Dyndns o simili è quasi certo che si tratta di
tentativi di truffe. Ovviamente è impossibile che qualcuno vi regali smartphone con un semplice click,
è più probabile che crescano sugli alberi sia il tablet dei vostri sogni o lo smartphone che più vi aggrada !
Si riporta a titolo di esempio un post apparso sulla pagina Facebook “Una Vita da Social”
#OCCHIOALLABUFALA :Da qualche giorno viene condiviso un post di una pagina che regalerebbe 68 Samsung Galaxy S6.
Il post recita così: “Offriamo 68 Samsung GALAXY S6 | 14 GALAXY S6 edge, che non può essere venduto perché il suo scatola è stato aperto e sono stati utilizzati per l’esposizione nei negozi. *Casualmente scegliere 82 persone il 24.12.2015 e vincitori saranno contattati via e-mail. Vuoi un GALAXY S6 | S6 edge?“Condividi” questa foto e metti “Mi piace” sulle nostre pagine.Prendi il premio: samsung.Lascia un commento con tuo colore preferito : Bianco | Nero | Oro.
Cliccando sul link si aprono tre tipi di pubblicità, che reindirizzano a siti interni in cui viene chiesto il numero di cellulare. Inserendolo, si accede a un abbonamento a pagamento. Quindi, occhio alla bufala.
Vi riporto anche il link originale
Heartbleed + OpenSSL = Cambiare tutte le password ai siti vulnerabili.
Alcuni ricercatori hanno scoperto in versioni recenti di OpenSSL delle vulnerabilità critiche. OpenSSL è una tecnologia che è usata da milioni di sitiweb per criptare le comunicazioni con gli utenti internet. Tale tecnologia sta alla base per garantire la riservatezza dei nostri dati e di ciò che inviamo attraverso diversi siti internet e persino app.
Il problema diventa serio e non è stato risolto del tutto…
soluzione temporanea ma rapida :
Heartbleed + OpenSSL = Cambiare tutte le password ai siti vulnerabili.
Sono passati circa 10 giorni dal primo allarme e il problema non sembra esser risolto, è un vero problema, infatti sono stati diffusi semplici exploits che consentono a chiunque di poter rubare username e password dai siti vulnerabili. E’ posssibile rubare anche le chiavi usate dai siti per criptare e decriptare dati sensibili.
Il bug Heartbleed consente a chiunque su Internet per leggere la memoria dei sistemi protetti dalle versioni vulnerabili del software OpenSSL.Questo compromette le chiavi segrete utilizzate per identificare i fornitori di servizi e per crittografare il traffico, i nomi e le password degli utenti e il contenuto effettivo. Ciò consente agli aggressori di intercettare le comunicazioni, e rubare i dati direttamente dai servizi attivi con gli utenti e di impersonare servizi e utenti.
Un advisory emesso da CERT della Carnegie Mellon University rileva che la vulnerabilità è presente in siti con versioni di OpenSSL dalla 1.0.1 fino a lla 1.0.1f. Secondo Netcraft, società che controlla la tecnologia utilizzata da vari siti web, più di mezzo milione di siti sono attualmente vulnerabili. Persiono Yahoo.com, e – ironia della sorte – il sito di openssl.org. Ma l’elenco dei siti web vulnerabili è molto vasto sono infetti i primi 1.000 siti più popolari in base alla società di web ranking Alexa.
Siete curiosi volete sapere se un sito è vulnerabile ?
inserite l’indirizzo dels sito web qui https://filippo.io/Heartbleed/
Nuova normativa sul gioco responsabile
Si tratta di :avvenimenti
Attenzione il messaggio e-mail è stato inviato da truffatori, non proviene da lottomatica, i collegamenti ipertestuali presenti nel corpo del messaggio ci collegano non appena cliccata a siti cloni il cui unico scopo è sottrarre dati sensibili, username e password oltre che obbiettivo principale, i nostri dati per l’home banking. PER EVITARE LO SVUOTAMENTO DEL VOSTRO CONTO ONLINE, NON CLICCATE MAI, CESTINATE SUBITO!!
Gentile Cliente,
a partire dal 4 ottobre, nel rispetto delle normative in materia di gioco responsabile, per continuare a giocare con Lottomatica diventera obbligatorio indicare il valore massimo di deposito giornaliero.
Puoi, sin da ora, inserire il valore massimo di deposito giornaliero accedendo con il tuo Codice Gioco e Pin oppure con il tuo Nickname e Password, nella apposita sezione ”Profilo di gioco responsabile” della area ”Profilo” del sito.
Per ulteriori informazioni sui limiti di gioco, visita la sezione ”Gioca senza esagerare” o contatta il nostro servizio di Contact Center.
Falsa e-mail proveniente da Assistenza Clienti Lottomatica,
il messaggio è inviato da truffatori il cui unico scopo e farci cliccare nei collegamenti
presenti nel messaggio, per dirottarci in siti cloni per carpire dati sensibili, username e password e svuotarci le tasche !!! non cliccare ne inserire nulla.
Buon divertimento!
Lo staff di Lottomatica
http://www.lottomatica.it
Questo e un indirizzo a gestione automatica, La preghiamo di non rispondere a questa e-mail: restiamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento o all’indirizzo supporto@lottomatica.it o tutti i giorni dalle 09:00 alle 23:00 ai numeri 800.900.009 (gratis per le chiamate da rete fissa) e 06.2929 (per le chiamate da rete mobile, il costo del servizio rispetta il piano tariffario definito con il Suo operatore telefonico).