Ritorna la bufala dello Smartphone in regalo cliccando su Facebook



Ritorna la bufala dello Smartphone in regalo magari da fantomatici magazzini,
il fatto grave è che non ci vuole granchè per intuire che si tratta di una bufala o peggio di un tentativo di truffa.
Fin quando si limita a carpire la buona fede e ottenere mi piace su vari link farlocchi,
non possiamo che prenderne atto e si tratta di un danno limitato.
La cosa peggiore è che taluni usano siti fatti ad arte sui quali rubare “dati sensibili” che vanno dal nome e cognome
ai dati della CARTA DI CREDITO. Come capire se si è vittime di questo raggiro ?
Se vediamo link che reinviano a servizi come noip, oppure Dyndns o simili è quasi certo che si tratta di
tentativi di truffe. Ovviamente è impossibile che qualcuno vi regali smartphone con un semplice click,
è più probabile che crescano sugli alberi sia il tablet dei vostri sogni o lo smartphone che più vi aggrada !
Si riporta a titolo di esempio un post apparso sulla pagina Facebook “Una Vita da Social”
#OCCHIOALLABUFALA :Da qualche giorno viene condiviso un post di una pagina che regalerebbe 68 Samsung Galaxy S6.
Il post recita così: “Offriamo 68 Samsung GALAXY S6 | 14 GALAXY S6 edge, che non può essere venduto perché il suo scatola è stato aperto e sono stati utilizzati per l’esposizione nei negozi. *Casualmente scegliere 82 persone il 24.12.2015 e vincitori saranno contattati via e-mail. Vuoi un GALAXY S6 | S6 edge?“Condividi” questa foto e metti “Mi piace” sulle nostre pagine.Prendi il premio: samsung.Lascia un commento con tuo colore preferito : Bianco | Nero | Oro.
Cliccando sul link si aprono tre tipi di pubblicità, che reindirizzano a siti interni in cui viene chiesto il numero di cellulare. Inserendolo, si accede a un abbonamento a pagamento. Quindi, occhio alla bufala.
Vi riporto anche il link originale

Commenti Via Facebook
Commenti lasciati dagli ospiti, senza usare Facebook
Inserisci un Commento

- Appelli Generici: Kiwi pericolosissimi per la salute umana se associati con il consumo di vino rosso - Marzo 20th, 2016
- Appelli Umanitari Veri: Raccolta Fondi per aiutare la piccola Chanel - Luglio 25th, 2013
- avvenimenti: Fact-checking day, il 2 aprile a caccia della verità - Aprile 2nd, 2018
- Award and Press: Silvio Passalacqua of www.hoax.it go to Campus Party Europa - Aprile 24th, 2010
- Bufale e Hoax: Complotto UE contro l'Italia - Ottobre 12th, 2018
- Catene di Sant'Antonio: Allerta: Finto buono spesa McDonald's di 50 euro via Whatsapp - Ottobre 21st, 2018
- chainletters: salviette per i bambini Huggies con dentro i pezzi di vetro - Agosto 29th, 2015
- Curiosità: Il vescovo benedice i cellulari contro le fake-news “Padre santo proteggi chi usa il cellulare” - Storia Vera - Febbraio 5th, 2018
- English Articles: Vulnerability Summary for the Week of March 7, 2016 - Marzo 21st, 2016
- Exploits: Vulnerabilità Chip Qualcomm e anche gli smartphone e tablet Android sono a rischio - Agosto 10th, 2016
- hoax: Complotto UE contro l'Italia - Ottobre 12th, 2018
- hoaxes: New Scam from Mr.Ahmed Bello - I NEED YOUR URGENT ASSISTANCE! - Marzo 25th, 2011
- ICT and Computer Security: Vulnerability Summary for the Week of March 7, 2016 - Marzo 21st, 2016
- ingegneria sociale: Bufala / Truffa, Finti premi e Vincite di Portatile o Smartphone o altri premi Google - Luglio 13th, 2016
- Leggende Metropolitane: I comunisti mangiano i bambini... - Ottobre 31st, 2018
- News: «Incappucciati picchiano di notte» Scatta l’indagine ma era una bufala - Febbraio 15th, 2017
- news: Tea Party movement - Ottobre 15th, 2010
- Phishing e Truffe: Allerta: Finto buono spesa McDonald's di 50 euro via Whatsapp - Ottobre 21st, 2018
- sentenze: G.U.P. Tribunale di Brescia, Sentenza 3 marzo 2011 (dep. 30 marzo 2011), n. 293 - Aprile 25th, 2011
- Sicurezza: Vulnerabilità Chip Qualcomm e anche gli smartphone e tablet Android sono a rischio - Agosto 10th, 2016
- Storielle e Aneddoti: libera, liberi ma liberamente o no liberi di fare COSE LIBERAMENTE - Maggio 16th, 2010
- Truffe Smascherate dalla Tv: Soluzione di un caso di truffe on line... Striscia la Notizia - Luglio 17th, 2008
- Unsorted comments: relief fund worth 450.000.00 Pounds - Settembre 19th, 2011
Commenti
Non ci sono commenti.