****Messaggio Importante***** Banca Mediolanum S.p.A

attenzione tentativo di truffa, cestinare !!

Hai 1 nuovi avvisi messaggio

Effettua il login al tuo Banca Mediolanum in conto Per leggere il messaggio.

Per procedere, clicca qui

Grazie per aver scelto Banca Mediolanum

Copyright © 2010 Banca Mediolanum. Tutti i diritti riservad.

Pubblicato in Phishing e Truffe | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su ****Messaggio Importante***** Banca Mediolanum S.p.A

I WON I WON I WON

You couldn’t have won, I have email proving I was the recipient of EG/069713160012 and Serial nr: 2443-05. Hmmmm maybe we have to split the winnings!!!! got mine on 07/21/2010 Thought about replying with this: As a member of the Interpol Internet Crimes Task Force I cannot accept these winnings. Instead if you would kindly deposit the said sum of 515,810.00 Euros to the U.S. Treasury within 72 hours I will consider the matter closed. I f deposit is made within that time frame, I personally will consider this a internet fraud scam and will USE MY POSITION TO SEEK OUT YOU AND YOUR COCONSPIRATORS AND NOT REST UNTIL THERE IS A CONVICTION, FINE, AND PRISON SENTENCE. Cordially, Major F.U. Magots

Pubblicato in Unsorted comments | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I WON I WON I WON

Representatives Wanted

it’s a hoax, simply, trash it

Welcoming speech I am a manager of the HR department of a large multinational company. Our company is met in many departments, such as: – consulting services – bank accounts opening and maintenance – private undertaking services – etc. We are searching for partners in Europe: – payment 2300euro+bonus – part-time employment – optimal timetable If you are interested in this job, please, send us your contact information on email: h r m @ h i r i n g – w e s t u n i o n . c o m [please delete spaces before sending] Full name: Country: City: E-mail: Mobile phone-number: Attention! We need just the people residing in Europe. Please, write your name and Telephone Number so that our manager could contact you, ask the necessary questions and answer yours.

Pubblicato in English Articles, hoaxes | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Representatives Wanted

scaricare il service pack 3 per continuare a ricevere gli aggiornamenti automatici

Gli utenti con installato windows xp sp2 per continuare a ricevere gli aggiornamenti devono  scaricare gratis il Service Pack per aggiornare la versione di Windows

Icheon Airport

Tutti coloro che non si fossero ancora aggiornati al Service Pack 3 (SP3), disponibile ormai da più di due anni, non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza e patch per il sistema operativo.

LINK DIRETTO :

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=5B33B5A8-5E76-401F-BE08-1E1555D4F3D4&displaylang=it

ATTENZIONE: Non è disponibile alcun Service Pack 3 per la versione a 64 bit di Windows XP. Se sul computer è installata la versione a 64 bit di Windows XP con SP2, il Service Pack è già quello più recente e si continuerà ad avere diritto al supporto e agli aggiornamenti fino all’8 aprile 2014.

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/help/end-support-windows-xp-sp2-windows-vista-without-service-packs?os=other

Martedì 13 luglio è anche il  “patch day” mensile di Microsoft:

Pubblicato in Sicurezza | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su scaricare il service pack 3 per continuare a ricevere gli aggiornamenti automatici

Attenzione, falsa e-mail che nasconde una trappola

questa e-mail nasconde un raggiro, cestinare

Ciao Sono ragazza allegra, amo il sole, il sorriso sui volti della gente, un buon film, bella musica, l’attenzione della gente a me, io sono felice quando la gente vicino a me, mi sento grande quando tutti bene. Ognuno la pensa cosi, credo. attenzione e necessaria per tutte le donne, e difficile per noi vivere quando siamo indifferenti. cosi mi piace molto cucinare e sorprendere cosi i miei amici, se anche voi volete provare, allora si probabilmente indovinato, scrivere al mio indirizzo e-mail : tanyshaeloa@yahoo.com . Voglio iniziare un amicizia con voi! Ti mandero foto. Cordiali saluti, Tany.

Pubblicato in Appelli Generici | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Attenzione, falsa e-mail che nasconde una trappola

Agcom Relazione annuale 2010 e cloud computing

Agcom ha presentato la sua Relazione annuale 2010 sull’attività svolta e sui programmi.
Al suo interno alcuni elementi chiave sull’utilizzo del cloud computing in un ambito aziendale.

Un particolare attenzione al concetto di pervasive cloud, che risulta determinante al crescere della numerosità e della dinamicità delle risorse informative da gestire e che rende impraticabile l’adozione di sistemi di supervisione e gestione centralizzati, quantunque distribuiti su sistemi differenti.

Agcom parla anche di possibili criticità legate all’impiego del cloud computing: come rischio principale, una involuzione dei sistemi informativi verso ambienti chiusi e proprietari, oltre a possibili minacce alla sicurezza e confidenzialità di dati sensibili aziendali, nonché la possibilità che si verifichino disservizi.

link alla relazione in formato pdf

Pubblicato in News | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Agcom Relazione annuale 2010 e cloud computing

Vulnerabilita’ multiple in Google Chrome

Titolo : Vulnerabilita’ multiple in Google Chrome

******************************

************************************

:: Descrizione del problema:

Sono state riscontrate vulnerabilita’ multiple in Google Chrome, che
potrebbero essere sfruttate da attaccanti remoti per oltrepassare
restrizioni, accedere ad informazioni sensibili o per compromettere un
sistema vulnerabile.

Per una descrizione completa delle vulnerabilita’ fare riferimento alla
segnalazione ufficiale.

:: Software interessato:

Google Chrome versioni precedenti la 5.0.375.99

:: Impatto:

Cross Site Scripting
Accesso al sistema
Possibile compromissione del sistema
Sensitive information disclosure
Denial of Service

:: Soluzioni:

Aggiornare Google Chrome alla versione 5.0.375.99 :
http://www.google.com/chrome

:: Riferimenti:

Google Chrome:
http://googlechromereleases.blogspot.com/2010/07/stable-channel-update.html

Secunia:
http://secunia.com/advisories/40479/

VuPen:
http://www.vupen.com/english/advisories/2010/1685

Pubblicato in Exploits | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Vulnerabilita’ multiple in Google Chrome

un messaggio dagli hacker “Attenti, siete tutti controllati”

Da cattivi della rete a difensori della privacy: gli hacker contro i tanti “Grandi fratelli”

Gli hacker italiani si sono dati appuntamento a Roma per ricordare a noi, semplici forzati digitali, di essere tutti quanti sorvegliati da un «grande fratello». È il tredicesimo anno che un «Hackit» fa il punto sui principi sacri del tecno attivismo in rete. Dopo dieci anni il punto di raccolta dell’hackmeeting italiano è ancora Roma, e non per un caso. Un paio di mesi fa fu annunciata l’inaugurazione di «Sala Sistema Roma», una centrale che permetteva il controllo on line di tutte le 5000 telecamere accese nelle vie della Capitale, comprese quelle montate sugli autobus. Un vero e proprio sistema di sorveglianza telematico, proposto per la prevenzione dei crimini attraverso l’individuazione di «comportamenti anomali». Un «cervellone» che dovrebbe contribuire alla sicurezza, capace persino di individuare un singolo individuo e seguirne il percorso attraverso la città.

Secondo il manifesto degli hackers questo in realtà sarebbe: «solo tipico delle aree di prigionia o di guerra, una cittadinanza sotto controllo perde la coscienza del proprio diritto alla privacy…». Per studiare il contrattacco gli hackers si sono così accampati per tre giorni tra le frasche del centro sociale «La Torre», nella zona di Ponte Mammolo. Fanno seminari sulla programmazione, sull’autocostruzione di pale eoliche, si riuniscono all’aperto nel «lan space» sotto a una tettoia, accanto a quello che era un vecchio rudere di una fattoria. Sono la generazione che si sta facendo in questo momento le domande più realistiche sull’evoluzione della cultura digitale, rappresentano loro malgrado una sorte di classe sacerdotale che ancora crede fermamente nei principi fondamentali della condivisione dei saperi, del software aperto, al rispetto del diritto di ogni individuo ad usufruire di Internet senza che questo rappresenti una trappola per la sua privacy.

L’inconsapevolezza generale di essere controllati è il punto dolente che gli hacker riuniti hanno scelto come argomento del loro incontro annuale Tre giorni di incontri e seminari per lanciare l’allarme: «Telecamere, carte magnetiche, telefonini e social network – denunciano gli hacker – monitorano ogni aspetto della nostra vita e la registrano. Spostamenti, consumi, abitudini, conversazioni: tutto viene osservato, indicizzato, catalogato. I grandi fratelli sono tanti, sono ovunque e hanno mille facce». Hackit è l’antitesi invisibile agli Italiani stregati da Facebook, ancor più ai cyber fighetti della patinatissima generazione iPhone; i ragazzi in maglietta nera sotto le piante di fico accrocchiano cavetti e antenne alle loro macchinette da pochi soldi, ma tutte ben carrozzate Linux e capaci di far prodigi. Praticano artigianalmente la passione per lo scardinamento della tecnologia intesa come un bene proprietario, quindi usabile da pochi per controllare molti.

La chiave estetica comune è proprio il disprezzo per il feticismo del design a scapito della duttilità dell’oggetto tecnologico. Claudyus mi fa vedere come stia programmando un sofisticato sistema di controllo per una macchina per uso domestico che permette la modellazione di oggetti a 3d, che possono essere inviati come fossero dei fax. L’hardware assomiglia a una sorta di meccano per adulti e l’ha progettato un americano, lui interviene sul software e magari, anche grazie al suo lavoro, domani potremo scambiarci da casa nostra rappresentazioni tridimensionali come oggi ci scambiamo foto o brani musicali. Un gruppo dell’hacktivism romano illustra una mappa dove si dimostra che la rete libera e disponibile per tutti in Italia è un’utopia solo perché così si vuole che sia: «Ninux» se la sono costruita loro, antenna dopo antenna, è una rete comunitaria che fornisce connessione wireless libera, senza scopi di lucro, e nel rispetto della filosofia open source. Si stanno espandendo soprattutto nelle zone del Prenestino e del Pigneto.

Loro ancora ci provano a usare Internet come fosse il fantastico regno dell’Utopia, forse proprio da loro può arrivarci, tra chi lancia anatemi e chi dalla rete è stato stregato, l’allarme più verosimile a tenere alta la guardia pur non negandoci di vivere in pieno il nostro diritto ad essere digitali.
fonte la stampa

Pubblicato in Sicurezza | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su un messaggio dagli hacker “Attenti, siete tutti controllati”

Colpo degli hacker, bucato YouTube

Una baco manda ko il portale di condivisione video: “Password a rischio”

Un codice di tre righe mette ko YouTube e imbarazza Google, che si vede bucare dagli hacker e, per ore, non trova soluzioni. I pirati colpiscono nella notte, diffondendo su un forum la stringa di testo che, inserita nei commenti sotto i video, permette di aggirare i filtri e modificare i filmati caricati sul portale di condivisione più famoso e cliccato del mondo. Il primo vip a farne le spese è Justin Bieber, stella sedicenne del pop statunitense, che ha cominciato la carriera proprio “sul Tubo”. Cliccando sui suoi video appare un flash (nella foto a destra) che annuncia la sua morte. Uno scherzo macabro e una trappola per gli utenti, visto che il link che appare in sovrimpressione rimanda a un sito hard, naturalmente a pagamento. Pochi minuti dopo e tocca a Lady Gaga, il bersaglio grosso, che proprio ieri ha festeggiato i dieci milioni di fans su Facebook.
La notizia dei pirati che affossano il gigante fa il giro di Twitter in un lampo. «Via da YouTube, il vostro pc è in pericolo», annuncia un sms spedito dal sito Nexweb che rimbalza tra gli utenti. Il rischio è che gli hacker riescano a impadronirsi di password e dati sensibili. Da Mountain View nessuna conferma, ma la domenica di follia degli internauti è appena iniziata. Sfruttando la falla nel sistema di YouTube si possono far sparire ed apparire video, inserire scritte oscene, cancellare informazioni preziose. Richard Cunningham, blogger della prima ora e programmatore trova il baco: basta inserire una serie di lettere nei commenti che il sistema impazzisce. «Oggi abbiamo dimostrato che possiamo ancora mettere sottosopra il Web», scrivono gli hacker in un messaggio.

Il colpo grosso, poi arginato dai tecnici di Mountain View, arriva due due giorni dopo l’annuncio che su YouTube, da dicembre, sbarcherà anche la pubblicità. Il progetto è stato annunciato in un evento aziendale da Baljeet Singh, senior product manager di Google, ed è considerato una svolta storica. Il nuovo formato pubblicitario, ha spiegato Singh, lascerà agli utenti la possibilità di guardare o meno i secondi di spot che precedono alcuni filmati. In questo modo, secondo il colosso di Internet, anche le aziende e gli inserzionisti saranno stimolati a investire in pubblicità innovative, sempre più “adatte” per il web e in grado di attrarre i consumatori. Una mossa che ai duri e puri della Rete non dev’essere andata giù: la controffensiva è scattata nella prima, sonnacchiosa, domenica di luglio.
fonte la stampa

Pubblicato in Sicurezza | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Colpo degli hacker, bucato YouTube

frode carosello evadono Iva per 15 milioni Prestanome reclutati in ospedale

Evadono Iva per 15 milioni
Prestanome reclutati in ospedale
Un vorticoso giro di fatture false è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Genova. Otto persone sono state denunciate. Utilizzavano società fantasma intestate a persone malate o affette da gravi handicap motori. Un’associazione per delinquere attiva soprattutto in alcune regioni del centro-nord. Per commercializzare prodotti informatici utilizzavano la cosiddetta “frode carosello”, una triangolazione di società che fingono trattazioni economiche per farsi rimborsare l’imposta dallo Stato e poi scompaiono Hanno evaso Iva per 15 milioni di euro. Riuscivano a farlo utilizzando il trucco delle fatture false emesse da società fittizie intestate a persone malate o affette da gravi handicap motori. Li reclutavano in ospedale e li nominavano amministratori di imprese fantasma capaci solo di emettere fatture false.

Un’associazione per delinquere, attiva in alcune regioni del centro-nord, con un vorticoso giro d’affari di quasi mezzo miliardo di euro è stata smantellata dai militari del nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Genova.
Al termine di due anni e mezzo di indagini, i finanzieri hanno denunciato otto persone che avevano messo in piedi un’ingegnosa truffa legata al commercio di prodotti informatici, la cosiddetta “frode carosello”, un sistema di aziende, per lo più riconducibili agli stessi proprietari, che “fanno girare” le merci tra paesi europei. Le aziende che comprano vanno a credito di IVA dallo Stato e quelle che la devono versare scompaiono.

(02 luglio 2010)

fonte repubblica

Pubblicato in Phishing e Truffe | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su frode carosello evadono Iva per 15 milioni Prestanome reclutati in ospedale