Catania: Ritorna la Manipolazione di una frase di Monsignor Echevarria riferita ad un sondaggio sui portatori di Handicap



Catania: Ritorna sui social le “manipolazioni” su una frase di Monsignor Echevarria
malinterpretata e riferita ad un sondaggio del 1997 sui portatori di Handicap.
la frase virgolettata sulle presunte affermazioni è questa “Un sondaggio dice che il 90 per cento degli handicappati
sono figli di genitori che non sono arrivati puri al matrimonio”.
Ovviamente questa frase ha generato una valaga di critiche ma si riferiva ai figli delle sieropositive.
Andare a ripescare notizia vecchie fa proprio pena e il fatto che stia girando nuovamente sulle bacheche
non fa altro che farci capire a che livello sta scendendo il web . E basta poco per far scatuire critiche e commenti impropri anche su “presunte affermazioni” sui disabili fatte dal Prelato dell’Opus Dei, Mons. Javier Echevarrìa, a Catania nel 1997.
***********************************
A proposito di una falsa notizia sul Prelato dell’Opus Dei che sta girando su internet
Sta girando sul web una notizia riguardo alcune presunte affermazioni sui disabili fatte dal Prelato dell’Opus Dei, Mons. Javier Echevarrìa, a Catania nel 1997.
In realtà si tratta di una questione chiusa a suo tempo (15 anni fa) in un’ampia intervista ad Avvenire in cui il Prelato chiarì dicendo: “Smentisco che quella frase corrisponda al mio pensiero di uomo, di cristiano e di sacerdote, l’affermazione che il novanta per cento degli handicappati sono figli di genitori che non sono arrivati puri al matrimonio è priva di senso, un’assurdità”. Il fraintendimento delle sue parole è avvenuto durante un incontro informale alla presenza di di molte famiglie in cui il Prelato aveva parlato della virtù della castità e del suo valore “capace di svelarci la pienezza dell’amore umano”.
L’amore per i disabili e per i sofferenti è una componente essenziale dello spirito cristiano che si vive nell’Opus Dei. Molti fedeli dell’Opera hanno figli e familiari diversamente abili che accolgono con amore e dedizione.
Esistono anche alcune iniziative sociali promosse da fedeli dell’Opera come ad esempio la Fondazione Espurna (http://www.opusdei.it/art.php?p=25234) che si occupa dell’assistenza a persone affette da sindrome di Down.
In allegato l’intervista a Mons. Javier Echevarría che chiarì l’infondatezza della questione.
L’articolo del Corriere della Sera:
Handicap, gaffe dell’ Opus Dei
Monsignor Echevarria: sondaggio rivela che i genitori dei disabili non sono arrivati puri al matrimonio. Le associazioni: orrore e disagio. La smentita: frase colloquiale, si riferiva ai figli delle sieropositive. ” un equivoco, ma e’ pericoloso: accende dibattiti regressivi “
Handicap, gaffe dell’Opus Dei Monsignor Echevarria: sondaggio rivela che i genitori dei disabili non sono arrivati puri al matrimonio Le associazioni: orrore e disagio. La smentita: frase colloquiale, si riferiva ai figli delle sieropositive
CATANIA – “Un sondaggio dice che il 90 per cento degli handicappati sono figli di genitori che non sono arrivati puri al matrimonio”. Un virgolettato di appena due righe riportato ieri solo nelle pagine catanesi del “Giornale di Sicilia”. Tanto e’ bastato a provocare una valanga di critiche. Destinatario e’ il capo dell’Opus Dei, il vescovo Saverio Echevarria, che mercoledi’ sera ha pronunciato queste parole davanti a 1.500 persone provenienti da tutta la Sicilia. La visita a Catania del capo dell’Opus Dei era passata sotto silenzio. E del resto l’incontro era riservato ai componenti dell’organizzazione religiosa fondata dal beato Escriva’.
Ma l’articolo del “Giornale di Sicilia” ha presto fatto il giro d’Italia e ieri pomeriggio sono cominciate ad arrivare le reazioni. Durissima quella dell’Associazione Down. “Non possiamo che esprimere orrore e disagio per una tale affermazione – si legge in una nota -, non soltanto priva di ogni validita’ scientifica ma anche priva di ogni forma di sensibilita’ e rispetto umano. Il fatto che tale mancanza di attenzione venga da un autorevole membro della Chiesa ci fa vivere con ancora maggiore dolore tale evento.
Ci auguriamo che Echevarria provveda a correggere e a chiedere scusa agli handicappati”. Dello stesso tenore anche altre associazioni. Per l’Anffa (Associazione famiglie e fanciulli subnormali) “quella di Echevarria e’ un’affermazione molto grave da un punto di vista psicologico, perche’ aumenta il senso di colpa nel quale vivono spesso i genitori degli handicappati, anche quando non esiste alcun tipo di responsabilita’. Il vescovo ha offeso non solo gli handicappati ma anche quanti operano in questo settore”. Imbarazzata la replica dell’Opus Dei affidata al direttore dell’ufficio informazioni Pippo Corigliano.
“E’ escluso che Echevarria parlasse di handicappati in senso proprio. Il suo era un discorso colloquiale. Ha fornito questo dato scientifico riferendosi, pero’, ai bambini sieropositivi nati da madri sieropositive. Non dunque agli handicappati”. Mercoledi’ sera monsignor Echevarria ha parlato a lungo della purezza nell’accostarsi al matrimonio: “Mantenete una santa purezza, arrivate al matrimonio con un corpo pulito e restate tali”.
Quindi ha pronunciato la frase incriminata. Molti componenti dell’Opus Dei presenti all’incontro parlano “di un qui pro quo dovuto anche alla scarsa padronanza della lingua italiana e comunque nell’ambito di un discorso relativo alle malattie che si trasmettono per via sessuale”. Insomma, secondo l’Opus Dei il riferimento non era agli handicappati ma ai sieropositivi. Una precisazione destinata a innescare altre polemiche.
L’EX MINISTRO GUIDI “Un equivoco, ma e’ pericoloso: accende dibattiti regressivi”
MILANO – “Non puo’ che essere stato un equivoco. Quella frase non ha senso: ne’ dal punto di vista scientifi – co, ne’ da quello dei valori”. Antonio Guidi, ex ministro e deputato di For – za Italia, non vuole credere che mon – signor Echevarria abbia pronunciato quelle parole.
“Certe affermazioni accendono un dibattito regressivo, dopo che, con molte difficolta’, abbiamo sradicato quella cultura che ghettizzava noi portatori di handicap. Ma la posizione della Chiesa e’ sempre stata chiara, basti pensare alle poesie del Papa o al cardinale Ratzinger che ha sempre sostenuto l’handicap come valore e non come una condizione da punire. E’ stata una gaffe, ne sono certo”.
Pero’ pericolosa. “Certo, legare il peccato all’handicap e’ come dire che l’handicap e’ una colpa da scontare. Lo ricordate? Dicevano che se una donna in gravidanza guardava un handicappato avrebbe partorito un handicappato! Quei tempi, fortunatamente, sono finiti”.
Pero’ lei sostiene che i disabili vivano ancora oggi in “gabbie invisibili”. “E’ vero, c’e’ la logica dell’elargizione: hanno garantito ai disabili il diritto alla scuola e allo sport, pero’ guai a dire che fanno l’amore. E’ una ghettizzazione, solo piu’ raffinata”.
*********************
Link correlato Abruzzo24oretv

Commenti Via Facebook
Commenti lasciati dagli ospiti, senza usare Facebook
Inserisci un Commento

- Appelli Generici: Kiwi pericolosissimi per la salute umana se associati con il consumo di vino rosso - Marzo 20th, 2016
- Appelli Umanitari Veri: Raccolta Fondi per aiutare la piccola Chanel - Luglio 25th, 2013
- avvenimenti: Fact-checking day, il 2 aprile a caccia della verità - Aprile 2nd, 2018
- Award and Press: Silvio Passalacqua of www.hoax.it go to Campus Party Europa - Aprile 24th, 2010
- Bufale e Hoax: Complotto UE contro l'Italia - Ottobre 12th, 2018
- Catene di Sant'Antonio: Allerta: Finto buono spesa McDonald's di 50 euro via Whatsapp - Ottobre 21st, 2018
- chainletters: salviette per i bambini Huggies con dentro i pezzi di vetro - Agosto 29th, 2015
- Curiosità: Il vescovo benedice i cellulari contro le fake-news “Padre santo proteggi chi usa il cellulare” - Storia Vera - Febbraio 5th, 2018
- English Articles: Vulnerability Summary for the Week of March 7, 2016 - Marzo 21st, 2016
- Exploits: Vulnerabilità Chip Qualcomm e anche gli smartphone e tablet Android sono a rischio - Agosto 10th, 2016
- hoax: Complotto UE contro l'Italia - Ottobre 12th, 2018
- hoaxes: New Scam from Mr.Ahmed Bello - I NEED YOUR URGENT ASSISTANCE! - Marzo 25th, 2011
- ICT and Computer Security: Vulnerability Summary for the Week of March 7, 2016 - Marzo 21st, 2016
- ingegneria sociale: Bufala / Truffa, Finti premi e Vincite di Portatile o Smartphone o altri premi Google - Luglio 13th, 2016
- Leggende Metropolitane: I comunisti mangiano i bambini... - Ottobre 31st, 2018
- News: «Incappucciati picchiano di notte» Scatta l’indagine ma era una bufala - Febbraio 15th, 2017
- news: Tea Party movement - Ottobre 15th, 2010
- Phishing e Truffe: Allerta: Finto buono spesa McDonald's di 50 euro via Whatsapp - Ottobre 21st, 2018
- sentenze: G.U.P. Tribunale di Brescia, Sentenza 3 marzo 2011 (dep. 30 marzo 2011), n. 293 - Aprile 25th, 2011
- Sicurezza: Vulnerabilità Chip Qualcomm e anche gli smartphone e tablet Android sono a rischio - Agosto 10th, 2016
- Storielle e Aneddoti: libera, liberi ma liberamente o no liberi di fare COSE LIBERAMENTE - Maggio 16th, 2010
- Truffe Smascherate dalla Tv: Soluzione di un caso di truffe on line... Striscia la Notizia - Luglio 17th, 2008
- Unsorted comments: relief fund worth 450.000.00 Pounds - Settembre 19th, 2011
Commenti
Non ci sono commenti.