La bufala del calamaro gigante che ha fatto “impazzire” il web
Si tratta di :Bufale e Hoax



– Secondo TGCOM24 in merito alla “bufala del calamaro gigante” ci sarebbero stati milioni di clic…
– Secondo l’utente medio “è una boiata così evidente che neanche un mollusco avrebbe abboccato a a tale stupidaggine”
1) si tratta di un fotomontaggio fatto da una persona che è alle prime armi e con un livello di fotoritocco basilare.
2) per dare risalto e valenza all’articolo vengono citati siti antibufala “italiondi” e “sconosciuti ai più”
3) Questa non è una bufala è soltanto una boiata persino un cefalopode avrebbe capito che è una notizia priva di fondamento reale e scientifico. Si potrebbe definire un offesa all’intelligenza umana. Chi può credere o potrebbe credere a questa foto ?
Segue un estratto della boiata pubblicata da tgcom24.
Milioni di clic hanno condiviso la notizia, falsa, pubblicata dal sito Lightly Braised Turnip secondo cui è stata “tutta colpa di Fukushima”
E’ da giorni che sui social network sta impazzando la notizia, falsa, del calamaro gigante trovato lungo la spiaggia di Santa Monica, California. La prima grande bufala del 2014, diventata virale, è stata pubblicata da Lightly Braised Turnip, sito ormai noto per la “credibilità” delle sue notizie mai, tra l’altro, rettificate. L’articolo, corredato con tanto di foto, è stato condiviso da milioni di utenti sia su Facebook sia su Twitter facendo il giro del mondo.
fonte articolo >> boiata

Commenti Via Facebook
Commenti lasciati dagli ospiti, senza usare Facebook
Commenti
Inserisci un Commento
Inserisci un Commento

- Appelli Generici: Kiwi pericolosissimi per la salute umana se associati con il consumo di vino rosso - Marzo 20th, 2016
- Appelli Umanitari Veri: Raccolta Fondi per aiutare la piccola Chanel - Luglio 25th, 2013
- avvenimenti: Fact-checking day, il 2 aprile a caccia della verità - Aprile 2nd, 2018
- Award and Press: Silvio Passalacqua of www.hoax.it go to Campus Party Europa - Aprile 24th, 2010
- Bufale e Hoax: Complotto UE contro l'Italia - Ottobre 12th, 2018
- Catene di Sant'Antonio: Allerta: Finto buono spesa McDonald's di 50 euro via Whatsapp - Ottobre 21st, 2018
- chainletters: salviette per i bambini Huggies con dentro i pezzi di vetro - Agosto 29th, 2015
- Curiosità: Il vescovo benedice i cellulari contro le fake-news “Padre santo proteggi chi usa il cellulare” - Storia Vera - Febbraio 5th, 2018
- English Articles: Vulnerability Summary for the Week of March 7, 2016 - Marzo 21st, 2016
- Exploits: Vulnerabilità Chip Qualcomm e anche gli smartphone e tablet Android sono a rischio - Agosto 10th, 2016
- hoax: Complotto UE contro l'Italia - Ottobre 12th, 2018
- hoaxes: New Scam from Mr.Ahmed Bello - I NEED YOUR URGENT ASSISTANCE! - Marzo 25th, 2011
- ICT and Computer Security: Vulnerability Summary for the Week of March 7, 2016 - Marzo 21st, 2016
- ingegneria sociale: Bufala / Truffa, Finti premi e Vincite di Portatile o Smartphone o altri premi Google - Luglio 13th, 2016
- Leggende Metropolitane: I comunisti mangiano i bambini... - Ottobre 31st, 2018
- News: «Incappucciati picchiano di notte» Scatta l’indagine ma era una bufala - Febbraio 15th, 2017
- news: Tea Party movement - Ottobre 15th, 2010
- Phishing e Truffe: Allerta: Finto buono spesa McDonald's di 50 euro via Whatsapp - Ottobre 21st, 2018
- sentenze: G.U.P. Tribunale di Brescia, Sentenza 3 marzo 2011 (dep. 30 marzo 2011), n. 293 - Aprile 25th, 2011
- Sicurezza: Vulnerabilità Chip Qualcomm e anche gli smartphone e tablet Android sono a rischio - Agosto 10th, 2016
- Storielle e Aneddoti: libera, liberi ma liberamente o no liberi di fare COSE LIBERAMENTE - Maggio 16th, 2010
- Truffe Smascherate dalla Tv: Soluzione di un caso di truffe on line... Striscia la Notizia - Luglio 17th, 2008
- Unsorted comments: relief fund worth 450.000.00 Pounds - Settembre 19th, 2011
Come spiegato nell’articolo si capisce benissimo che è una bufala