Chiamate da Numeri Italiani che prosciugano il credito la truffa si allarga
Si tratta di :Phishing e Truffe



Non hanno proprio cosa inventarsi, sebbeen sia una truffa risalente al giugno 2016 molti hanno lamentato le ripetute chiamate da parte svariate numerazioni anche apparentemente appartenenti a numeri italiani come il prefisso 02. Il numero incriminato è 02 80886927, apparentemente proveniente da Milano ma si tratta di un numero che rappresenta una truffa congegnata ad hoc per sottrarre credito telefonico.
All’altro capo del telefono in genere non risponde nessuno, ma più tempo si passa alla cornetta più credito viene eroso.
si consiglia di mettere in BACKLIST (BLOCCARE) i numeri che non si conoscono oppure evitare di rispondere.
Molti smartphone hanno integrata questa funzione oppure se il vostro smartphone non possiede questa caratterieristica utilizzare programmi che bloccano le chiamate indesiderate come ad esempio Call Blocker o simili
Ora, il passaparola diffuso in rete ha prodotti i suoi effetti e la stessa polizia di Stato ha segnalato sulla sua pagina Facebook, Una vita da social,
#OCCHIOALLATRUFFA:LEGGI E CONDIVIDI.Nuovo pericolo per gli utenti, indipendentemente dal gestore del proprio telefono fisso o quello mobile, visto che sta prendendo piede la truffa delle chiamate ricevute dal numero 0280886927. Secondo quanto trapelato in queste ore, infatti, tantissimi utenti in giro per l’Italia avrebbero ricevuto delle presunte chiamate da un numero fisso apparentemente legato al distretto di Milano, ma dietro questa maschera ci sarebbe un pericolo per il pubblico.Le segnalazioni parlano di credito telefonico scalato e di addebiti già presenti nelle bollette, semplicemente per aver risposto alle suddette chiamate. Nel momento in cui appare sul display del telefono fisso o del proprio smartphone il numero 0280886927, molti utenti si sono limitati a rispondere come avviene di solito in questi casi. A quel punto si riscontra che dall’altra parte del telefono non c’è nessuno. A primo impatto, per molte persone l’iniziativa si rivela una semplice perdita di tempo, alla quale purtroppo ci siamo abituati.Tuttavia nella giornata di ieri si è scatenato il passaparola su Facebook e Whatsapp che evidenzia appunto la truffa. Basta rispondere alle chiamate provenienti dallo 0280886927 per correre seriamente il rischio di vedersi addebitati dei costi al momento non quantificabili. Ricevere chiamate da numeri sconosciuti senza ottenere riscontri una volta risposto non è certo una novità, ma allo stesso tempo fino ad oggi non si era mai parlato di vere e proprie truffe.Il consiglio che possiamo darvi è quello di inserire il numero nella vostra blacklist dello smartphone che utilizzate costantemente, in modo tale da bloccarlo senza creare i presupposti della truffa.

Commenti Via Facebook
Commenti lasciati dagli ospiti, senza usare Facebook
Inserisci un Commento

- Appelli Generici: Kiwi pericolosissimi per la salute umana se associati con il consumo di vino rosso - Marzo 20th, 2016
- Appelli Umanitari Veri: Raccolta Fondi per aiutare la piccola Chanel - Luglio 25th, 2013
- avvenimenti: Fact-checking day, il 2 aprile a caccia della verità - Aprile 2nd, 2018
- Award and Press: Silvio Passalacqua of www.hoax.it go to Campus Party Europa - Aprile 24th, 2010
- Bufale e Hoax: Complotto UE contro l'Italia - Ottobre 12th, 2018
- Catene di Sant'Antonio: Allerta: Finto buono spesa McDonald's di 50 euro via Whatsapp - Ottobre 21st, 2018
- chainletters: salviette per i bambini Huggies con dentro i pezzi di vetro - Agosto 29th, 2015
- Curiosità: Il vescovo benedice i cellulari contro le fake-news “Padre santo proteggi chi usa il cellulare” - Storia Vera - Febbraio 5th, 2018
- English Articles: Vulnerability Summary for the Week of March 7, 2016 - Marzo 21st, 2016
- Exploits: Vulnerabilità Chip Qualcomm e anche gli smartphone e tablet Android sono a rischio - Agosto 10th, 2016
- hoax: Complotto UE contro l'Italia - Ottobre 12th, 2018
- hoaxes: New Scam from Mr.Ahmed Bello - I NEED YOUR URGENT ASSISTANCE! - Marzo 25th, 2011
- ICT and Computer Security: Vulnerability Summary for the Week of March 7, 2016 - Marzo 21st, 2016
- ingegneria sociale: Bufala / Truffa, Finti premi e Vincite di Portatile o Smartphone o altri premi Google - Luglio 13th, 2016
- Leggende Metropolitane: I comunisti mangiano i bambini... - Ottobre 31st, 2018
- News: «Incappucciati picchiano di notte» Scatta l’indagine ma era una bufala - Febbraio 15th, 2017
- news: Tea Party movement - Ottobre 15th, 2010
- Phishing e Truffe: Allerta: Finto buono spesa McDonald's di 50 euro via Whatsapp - Ottobre 21st, 2018
- sentenze: G.U.P. Tribunale di Brescia, Sentenza 3 marzo 2011 (dep. 30 marzo 2011), n. 293 - Aprile 25th, 2011
- Sicurezza: Vulnerabilità Chip Qualcomm e anche gli smartphone e tablet Android sono a rischio - Agosto 10th, 2016
- Storielle e Aneddoti: libera, liberi ma liberamente o no liberi di fare COSE LIBERAMENTE - Maggio 16th, 2010
- Truffe Smascherate dalla Tv: Soluzione di un caso di truffe on line... Striscia la Notizia - Luglio 17th, 2008
- Unsorted comments: relief fund worth 450.000.00 Pounds - Settembre 19th, 2011
Commenti
Non ci sono commenti.